Gestione Cash-flow aziendale - Area Finanza e controllo di impresa. Prima nota aziendale. Il programma di gestione finanziaria – attraverso la compilazione di una semplice e sistematica prima nota giornaliera - consente di: programmare le scadenze mensili attive e passive e di verificane l’andamento, con dettaglio giornaliero e per singolo cliente o fornitore avere memoria delle movimentazioni intercorse con ciascun soggetto (partitario fornitore/cliente/banca) avere il controllo costante della cassa e dei conti bancari, prevenendo eventuali splafonamenti rispetto agli affidamenti accordati, particolarmente pregiudizievoli in era Basilea 2 ottenere il rendiconto finanziario e la situazione patrimoniale Il programma gestisce le principali fasi operative, quotidiane, della finanza aziendale, relative all’aggiornamento ed al monitoraggio dei conti correnti bancari ordinari, dei castelletti di sconto e dei conti finanziari transitori, dei partitari dei clienti e dei fornitori, degli scadenzari, degli incassi e dei pagamenti (sia consuntivi che preventivi), nonché della situazione patrimoniale aziendale. E’ poi possibile procedere a simulazioni inerenti la programmazione finanziaria di breve periodo. Tutte le predette elaborazioni, come detto, scaturiscono dalla redazione di un foglio di prima nota, di immediato utilizzo anche grazie al tasto help, contenente un commento esplicativo circa le modalità di registrazione delle operazioni contabili più ricorrenti ed al foglio degli esempi (SIM). Tutti i reports possono essere visualizzati sia nei relativi fogli riportanti le tabelle PIVOT (cliccando su aggiorna dati) sia attraverso ricerche eseguibili con gli appositi tasti collocati in maniera ben visibile in alto nel foglio di prima nota. Le tabelle PIVOT garantiscono una migliore veste grafica e quindi sono da ritenersi più indicate per presentare il report a terzi rispetto alle tabelle restituite attraverso le funzioni di ricerca, che invece sono da preferire quanto al livello di dettaglio delle informazioni ottenute, potendo fare leva su diversi criteri (per banca, per cliente/fornitore, per descrizione, per piano contabile e per scadenze) ed alcune importanti opzioni di ricerca (<=> ad una certa data e tasto jolly *).